FRANCESCA PICHIERRI - Io Sto Bene

13.12.2024

"Io sto bene", l'art pop sperimentale di Francesca Pichierri 

che sfida la sofferenza

"Io sto bene, io sto bene"quando una persona ci ripete meccanicamente e continuamente questa frase, vuol dire che non sta bene! Ce lo dice solo per tranquillizzarci, come se volesse tranquillizzare prima se stessa, ma in realtà il solo ripetere quella frase è un chiaro sintomo che c'è qualcosa che non va.

Partendo da questa frase l'artista Francesca Pichierri ha scritto una canzone, intitolata proprio "Io sto bene", che trae ispirazione dal ricordo dolceamaro della madre malata di cancro ovarico che, ancora stordita dall'anestesia dopo un delicato intervento, al telefono ripeteva ai familiari che "andava tutto bene" ma solo per tranquillizzarli.

Nella narrazione della canzone c'è una chiave di lettura tristemente umoristica, che cattura il paradosso di cercare di stare bene in mezzo al caos e al disorientamento. Francesca con questo brano ha in un certo senso voluto esorcizzare il dolore che stava provando per la malattia della madre, poiché l'ironia può rivelarsi un'ottima arma contro la sofferenza. Abbracciare l'assurdità della vita con umorismo e ironia è il modo migliore per affrontare i momenti più oscuri e dolorosi.

La stessa Francesca ha detto che questa canzone cattura un momento straziante e, allo stesso tempo, quasi surreale. Dopo l'intervento la mamma la videochiamò dall'ospedale e, benché si sforzasse di convincere la figlia che stesse bene, i suoi occhi e la sua voce tradivano un'estrema stanchezza e una palpabile vulnerabilità. In questo brano l'artista ha voluto catturare quel mix dolceamaro di forza e fragilità, come dimostra il ritornello quasi isterico che ripete ossessivamente le parole "io sto bene".

La madre di Francesca, pur sentendosi a pezzi, sentiva il bisogno di sostenere e proteggere le persone care. Quell'istinto di rassicurare gli altri, quando invece era proprio lei che aveva bisogno di conforto, è qualcosa in cui molti possono riconoscersi. Generalmente tendiamo a sdrammatizzare e coprire il nostro dolore, per non far preoccupare gli altri.

Da un punto di vista musicale "Io sto bene" è un brano audace e sperimentale, che mescola influenze indie pop, art pop e avant-garde. Il resto lo fa la voce eclettica di Francesca, che brilla grazie all'uso creativo di effetti vocali che producono contrasti e texture inaspettate, che evocano una sensazione di caos e di spaesamento e che cattura la precarietà emotiva.

L'ascoltatore viene spiazzato dai continui cambi di tempo e dalle atmosfere stratificate, mentre si alternano momenti di intimità e instabilità. Il brano evoca proprio quella dissonanza del cercare di mantenere la calma in un mare di emozioni turbolente, di raggiungere lo zen quando fuori c'è una vera tempesta.